Nuove destinazioni per l’improvvisazione radicale
Stefania Ladisa, «Nuove destinazioni per l’improvvisazione radicale», Auditorium 2024, 160 pp. L’improvvisazione – intesa quale pratica che viene declinata secondo
Continua a leggereComunicazione, musica, critica
Stefania Ladisa, «Nuove destinazioni per l’improvvisazione radicale», Auditorium 2024, 160 pp. L’improvvisazione – intesa quale pratica che viene declinata secondo
Continua a leggereJacopo Tomatis, «Bella ciao», il Saggiatore 2024, 240 pp. Nella manciata di giorni che legano idealmente le ricorrenze del 25
Continua a leggereQuincy Jones, «12 Note», EDT 2023, 224 pp. Pubblicato negli USA da Abrams Image nel 2022 e proposto in edizione
Continua a leggereEttore Ulivelli, «Double Exposure», Haze-Auditorium edizioni, pp. 160. Tecnica fotografica diffusa col tempo su diversi fronti, la “doppia esposizione” consiste
Continua a leggereAndrea Polinelli, «Gato Barbieri. Una biografia dall’Italia tra jazz, pop e cinema», Edizioni Artdigiland 2023, pp. 420. Pubblicato nello scorso
Continua a leggereMarinella Acerra, «The Beat Generation. Il jazz orchestrale di Armando Trovajoli e dei tre Bill: Holman, Russo, Smith», LIM –
Continua a leggere| © 2013 – 2025 | Alessandro Rigolli | All Rights Reserved |